![]() Tratto dall'omonimo romanzo di FRANCESCA SANGALLI, da un'idea di MOMÒ MONICA ALLIEVI E se tutta la grande guerra ce la raccontasse un animale, uno di quelli impiegati in prima linea, coi suoi occhi i suoi pensieri e la sua estraneità alle ragioni degli uomini? Questa è una storia di guerra ghiaccio e neve, ma soprattutto una storia d’amore e amicizia tra un mulo e un giovane ufficiale alpino. Due attori si muovono in una scena essenziale interpretando il mulo Biagio e l’alpino Federico (detto Chicco) e si raccontano in tre momenti fondamentali per il loro rapporto. (...) La compagnia 4gatti, che lavora con e per i bimbi da oltre vent’anni, sperimentando diversi linguaggi che vanno dal teatro di figura alla narrazione, strizzando sempre un occhio alla clownerie, ha scelto di mettere in scena il bellissimo racconto di Francesca Sangalli, indirizzandolo ai bambini dagli otto anni in su. L’autrice ha saputo cogliere l’essenza del mulo e trasformare i suoi pensieri in parole con l’utilizzo di un linguaggio particolare che rende questo personaggio vicinissimo al pubblico dell’infanzia. Da sempre, i clown si rifanno al mondo dei bambini e degli animali perché i loro pensieri sono semplici e non obbediscono alle leggi a volte assurde che dominano il mondo degli adulti. Leggi di più...
1 Comment
|
BLOG Di una scrittrice nottambulaOSPITIpagine del blog
ISOLAMENTO IN MONTAGNA
Giorno uno Giorno due Giorno tre Giorno quattro Giorno cinque Giorno sei Giorno sette Giorno otto Giorno nove Giorno dieci Giorno undici Giorno dodici Giorno tredici Giorno quattordici Giorno quindici Giorno sedici Giorno diciassette Giorno diciotto Giorno diciannove Giorno venti Giorno ventuno Giorno ventidue Archivi
Marzo 2021
|