BLOG NOTTAMBULO

  FRANCESCA SANGALLI
  • Francesca Sangalli
  • BLOG NOTTAMBULO
  • CHI SONO
  • Testi
  • RASSEGNA STAMPA
  • Contatti

poesie anatomiche

3/14/2021

0 Comments

 
Foto

LEGGI LE POESIE

Le Poesie anatomiche sono state composte per il teatro LAC di Lugano nel progetto Lingua Madre, capsule per il futuro, ideato da Carmelo Rifici e Paola Tripoli. Son o redattrice del progetto insieme a Lorenzo Conti,  Angela Demattè,  Riccardo Favaro. 
Questi componimenti sono diventati ispirazione per Alessio Maria Romano per un video di danza all'interno della struttura nascosta del teatro stesso, in parallelismo con il corpo anatomico dell'edifico che sa generare emozioni, incontri, che permette di muovere pensieri ed elevare la cultura. il video e il montaggio sono stati curati da Olmo Cerri di REC.

Pagina di presentazione

Nel Link al video in alto i testi originali si scaricano cliccando su TESTO e sono tradotti in inglese da Camilla Maccaferri 


COSA MUOVE LE POESIE?
L’essere umano è un’inscindibile unità psicofisica. La parola entra dunque nel corpo nelle nove poesie anatomiche, interconnettendo le tavole di anatomia patologica e la sintesi poetica, per manifestare con violenza corporea l’origine psicologica di un sentimento, un temperamento, un’indecisione, una regressione. Ho qui cercato i nessi organici con precisione chirurgica, fino a consegnare le composizioni alla danza perché se ne potesse trovare l’incarnazione ed esplorare l’espressione corporea.
Francesca Sangalli


0 Comments

ritornando ai giorni di quarantena

3/12/2021

0 Comments

 
Foto
Ho interrotto con il ventiduesimo giorno di quarantena le vicende, i pensieri e l'autobiografia della montagna.
Si tratta di racconti che oggi ritrovo comunque molto incisivi perché scaturiti da una situazione densa di emozioni, le cui regole erano rovesciate, gli equilibri eccezionali ed è  in questo tipo di situazione che l'osservatore può avere quasi l'impressione di modificare notevolmente l'oggetto osservato se non tutta la realtà, così adesso il gatto che abbiamo adottato e chiamato Signor Cesare Marrali mi ricorda idealmente il gatto di Schroedinger. 
Oggi ripropongo le ventidue giornate anche per dare una forma e una chiusura al diario, domandandomi ancora una volta quanto sia stata io a influenzare i comportamenti della casa i nostri stati d'animo e la mia percezione degli stessi.  


Giorno uno
Giorno due​
Giorno tre
​Giorno quattro
​Giorno cinque
​Giorno sei
​Giorno sette
​Giorno otto
Giorno nove
Giorno dieci
Giorno undici
Giorno dodici
Giorno tredici
Giorno quattordici
Giorno quindici
Giorno sedici
Giorno diciassette
Giorno diciotto 
Giorno diciannove
Giorno venti
Giorno ventuno
Giorno ventidue
​

0 Comments

    BLOG Di una scrittrice nottambula

    La mia Ricostruzione

    OSPITI

    Riccardo Rossetti
    Matteo Fontana

    pagine del blog

    Nonna nucleare
    ​Podcast è scoppiata la pace

    ISOLAMENTO IN MONTAGNA


    Giorno uno
    Giorno due​
    Giorno tre
    ​Giorno quattro
    ​Giorno cinque
    ​Giorno sei
    ​Giorno sette
    ​Giorno otto
    Giorno nove
    Giorno dieci
    Giorno undici
    Giorno dodici
    Giorno tredici
    Giorno quattordici
    Giorno quindici
    Giorno sedici
    Giorno diciassette
    Giorno diciotto
    Giorno diciannove
    Giorno venti
    Giorno ventuno
    Giorno ventidue


    Archivi

    March 2021
    November 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    November 2019
    July 2019
    September 2018
    January 2018

    RSS Feed

Proudly powered by Weebly
  • Francesca Sangalli
  • BLOG NOTTAMBULO
  • CHI SONO
  • Testi
  • RASSEGNA STAMPA
  • Contatti